Tutela dati personali
Nuovo recapito email dedicato:
servizioprotezionedati@almadiploma.it
XV Convegno AlmaDiploma
Roma, 19 dicembre 2017 -
"Educazione alla scelta e orientamento. Nuove prospettive e nuovi strumenti per la scuola secondaria di I e II grado".
AlmaDiploma al JOB&Orienta
L’
Associazione di Scuole e il
Consorzio AlmaLaurea sono a fianco del MIUR con il percorso
AlmaOrièntati al Salone di Verona,
dal 30 novembre al 2 dicembre.
Corsi di formazione per docenti e personale della scuola
In arrivo i
corsi di formazione online organizzati da AlmaDiploma, per preparare al meglio docenti e personale scolastico anche sui nuovi strumenti del percorso di orientamento:
"La Mia Scelta" e
"Cerca la tua professione".
L’importanza dell’orientamento per i diplomati
Secondo il Rapporto AlmaDiploma il 15 immatricolati su cento, a un anno titolo, non sono completamente soddisfatti del percorso universitario intrapreso. Scegli di scegliere con
AlmaOrièntati.
Giovani "smart"
Il
Profilo dei Diplomati 2015 fotografa una generazione tutt’altro che "choosy", che ha le idee chiare sul proprio futuro ma ancora colpita da incertezze e pentimenti.
Guarda le video interviste
XIII Convegno Nazionale AlmaDiploma
"(Mi) Valuto (Mi) Oriento. La cultura della valutazione per la cultura dell'orientamento nell'istruzione secondaria". Mercoledì 16 dicembre, MIUR, Roma
Progettista termotecnico cercasi
Intervista a
Gligor Maria Cerasela della direzione Hr di
Advantix, azienda veronese che si occupa di progettazione di prodotti per la climatizzazione e il riscaldamento.
AlmaDiploma: avanti tutta
Due le grandi novità con cui AlmaDiploma si appresta ad aprire il nuovo anno:
il modulo delle professioni e il progetto di orientamento per la scuola media.
Le scuole di Trento entrano in AlmaDiploma
Un progetto sostenuto da
Iprase, Istituto Provinciale per la Ricerca, l’Aggiornamento e la Sperimentazione Educativa della Provincia Autonoma di Trento che coinvolte oltre la metà degli istituti superiori di secondo grado.
Intervista a Francesco Pisanu ricercatore di IPRASE.
Corsi di formazione per docenti e personale della scuola
In arrivo i
corsi di formazione online organizzati da AlmaDiploma, per preparare al meglio docenti e personale scolastico anche sui nuovi strumenti del percorso di orientamento:
"La Mia Scelta" e
"Cerca la tua professione".
I vincitori del premio 360AD
Il
concorso “E tu che animaletto sei?” premia gli studenti di tre Istitutivi di scuola superiore:
ITE Enrico Tosi di Busto Arsizio, ISIS G. Peano di Firenze e IISS Carlo Alberto Dalla Chiesa di Viterbo
Vivere la scuola con orientamento!
“Un orientamento inefficace è un investimento sbagliato di vita per la persona, per le famiglie e per lo Stato”. Intervista a
Ivana Uras, dirigente del Liceo Scientifico “Newton” di Roma.
Come si vedono i diplomati 2014?
Il XII Rapporto AlmaDiploma sui diplomati 2014 permette di analizzare la percezione dei diplomati sui loro punti di forza, preferenze circa le materie di studio universitarie e caratteristiche del lavoro ideale.
Il diplomato che vorrei
Intervista a
Stefano Sacchetti, titolare della
SBF Consulting, che ha selezionato una diplomata attraverso il
servizio Placement di AlmaDiploma
Quando il lavoro arriva subito dopo il diploma
Dopo il diploma, l’ingresso in uno studio di commercialisti:
Rita Martelli, vent’anni, fiorentina, diplomata all’Istituto Tecnico Commerciale Peano, ha trovato lavoro con AlmaDiploma.
Diplomati tra università e lavoro
AlmaDiploma, in vista della riapertura delle iscrizioni alle scuole superiori, diffonde alcuni
dati sulla condizione occupazionale e formativa dei diplomati 2014.
Avvio Indagine telefonica AlmaDiploma
L’indagine telefonica 2014 sulla
condizione occupazionale e formativa dei diplomati
dopo uno, tre e cinque anni dal conseguimento
del titolo è stata aggiudicata a
GN Research S.p.A. di Roma,
autorizzata pertanto a contattare i diplomati a nome di AlmaDiploma
e della scuola in cui il diplomato ha acquisito il titolo.
L’identikit dei diplomati 2014
Dal 1° ottobre gli Istituti di scuola secondaria superiore che aderiscono al Progetto AlmaDiploma-AlmaOrièntati possono visualizzare il
Profilo d’Istituto dei Diplomati 2014
Dallo stage al lavoro passando per il diploma
Competenza, sapere, formazione e alternanza scuola lavoro. Parliamo con il professore
Renato Salsone, rappresentante dell’Associazione AlmaDiploma nel comitato scientifico-strategico di AlmaLaurea.
Dopo il diploma? L’indagine 2013 di AlmaDiploma
La condizione occupazionale e formativa dei diplomati di scuola superiore a uno, tre, cinque anni dal diploma. E’ on line la nuova indagine realizzata con AlmaLaurea che racconta le scelte compiute dai diciannovenni tra studi accademici e mondo del lavoro.
La sintesi
AlmaDiploma nelle scuole in Sicilia
Parte la sperimentazione su trenta istituti del percorso di valutazione e di orientamento con AlmaOrièntati. L’intervista a
Maria Luisa Altomonte, direttore generale dell’USR.
AlmaDiploma-AlmaOrièntati in Campania
E’ partito, in via sperimentale, il percorso di valutazione e di orientamento in venti Istituti campani. La referente USR per la Campania
Angela Orabona: “Una bussola per le scuole e gli studenti”.