Skip Navigation Links » Home » Indagini » Profilo dei Diplomati » Indagine 2005 » Note Metodologiche

Il Profilo del Diplomato AlmaDiploma
Indagine 2005
Note Metodologiche

Il Profilo dei diplomati AD 2005 utilizza in modo integrato i dati amministrativi forniti da 49 Istituti aderenti ad ALMADIPLOMA e le informazioni ricavate dai questionari compilati dai rispettivi diplomati. Gli Istituti aderenti al 16 dicembre 2005 sono 84, mentre 69 Istituti hanno fornito i dati amministrativi dei propri diplomati nel 2005. I diplomati 2005 presenti in banca dati con almeno i dati amministrativi sono in tutto 6.915. Per il Profilo 2005 sono stati utilizzati i dati provenienti dai 49 Istituti in cui almeno il 50% dei diplomati ha compilato il questionario di rilevazione (per il 2004 era stata invece adottata la percentuale-soglia del 66%).


1. Fonti e universi di riferimento

La documentazione riguarda:

  • tutti i diplomati (5.440), per il Profilo Anagrafico e la Riuscita negli studi 1 . Fonte di queste informazioni sono gli archivi amministrativi degli Istituti;

  • i 4.394 diplomati (l’80,8% del totale) che hanno compilato il questionario, per quanto riguarda Origine sociale, Valutazione dell’esperienza scolastica, Fuori dall’aula, Conoscenze linguistiche, Conoscenze informatiche, Prospettive di studio e Prospettive di lavoro.


2. Istituti e diplomi

Negli ultimi anni il Ministero, per ragioni organizzative, ha introdotto nell’ordinamento scolastico di secondo grado gli Istituti d’Istruzione Superiore, che possono accorpare scuole completamente diverse per offerta formativa - come ad esempio l’Istituto d’Istruzione Superiore Archimede di S. Giovanni in Persiceto (BO), comprendente il Liceo Scientifico Archimede e l’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Archimede. Inoltre i singoli Istituti, che un tempo operavano esclusivamente nella propria area disciplinare (ad esempio il Liceo Classico, occupandosi solo di formazione umanistica ad Indirizzo Classico, e il Liceo Scientifico, di quella scientifica), hanno acquisito uno status che permette loro di operare in aree disciplinari diverse dall’area originaria. Nel Liceo Scientifico Fermi di Cecina (LI) nel 2005 si sono diplomati studenti di quattro diversi indirizzi: classico, linguistico, scientifico e sociale; nell’Istituto Tecnico Commerciale Peano di Firenze i diplomati si distribuiscono in quattro indirizzi tecnici e nell’indirizzo linguistico.

La classificazione - anzi, le classificazioni - per diploma adottate per il Profilo dei diplomati sono definite a partire dagli Indirizzi/Specializzazioni a prescindere dall’Istituto in cui è stato conseguito il titolo di studio. Il Profilo adotta una classificazione "macro" per diploma a 4 categorie (LICEI, TECNICI, PROFESSIONALI e ALTRI DIPLOMI) e una classificazione "micro" per singolo diploma. I 20 diplomi presenti nel Rapporto 2005 sono indicati nello schema seguente.

Profilo dei diplomati 2005 - I diplomi

LICEI

liceo classico

liceo linguistico

liceo scientifico

TECNICI

tecnico agrario

tecnico commerciale

tecnico industriale

tecnico nautico

tecnico per geometri

tecnico per il turismo

tecnico per le attività sociali

tecnico per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere

PROFESSIONALI

professionale per i servizi alberghieri e ristorazione

professionale per i servizi commerciali

professionale per i servizi commerciali e turistici

professionale per i servizi sociali

professionale per l’industria e l’artigianato

professionale per l’industria e le attività marinare

ALTRI DIPLOMI

istituto d’arte

liceo artistico

liceo pedagogico-sociale


3. Struttura del Profilo dei diplomati 2005

Il Rapporto 2005 si articola in 3 sezioni:

  • Profili 1 Profili complessivi Questa sezione presenta la documentazione generale.

  • Profili 2 LICEI, TECNICI, PROFESSIONALI Comprende i profili, distinti per genere, delle macro-aree di diplomi.

  • Profili 3 I diplomi Analoga alla sezione 2, ma realizzata per i singoli diplomi con almeno 10 diplomati (cioè 19 diplomi: tutti, escluso il solo diploma professionale per l’industria e le attività marinare).

I Profili 2 e 3 sono disponibili solo nella versione cartacea del Rapporto; qui, on line, sono riportati solo i Profili 1.

I 49 Istituti coinvolti nel Profilo 2005 ricevono anche le elaborazioni statistiche relative ai rispettivi diplomati, suddivise - dove necessario - per Scuola e per Indirizzo.


4. Tasso di restituzione dei questionari

Nella popolazione osservata, cioè quella dei diplomati negli Istituti con almeno il 50% di questionari compilati, il tasso di compilazione complessivo è risultato l’80,8%. La percentuale ottenuta da ciascun Istituto è riportata nella tabella seguente, mentre ogni scheda del Profilo indica sia il numero complessivo dei diplomati sia il numero dei diplomati con questionario.

Profilo
diplomati 2005

Gli Istituti

Istituto

sede

diplomati

questionari (%)

LS Copernico

PRATO

288

56,6

ITI e IPIA Leonardo da Vinci

FIRENZE

269

82,5

LS Fermi

BOLOGNA

219

95,9

ITCS Volta

BAGNO A RIPOLI (FI)

200

90,0

ITIS Sarrocchi

SIENA

199

99,0

IIS Gramsci-Keynes

PRATO

194

88,1

LS Enriques

LIVORNO

193

75,1

ITCS Rosa Luxemburg

BOLOGNA

187

93,6

LS Fermi

CECINA (LI)

177

100,0

IIS Ferraris-Brunelleschi

EMPOLI (FI)

149

88,6

ITIS Galilei

AREZZO

141

50,4

ITIS Meucci-Galilei

MASSA

138

58,7

IIS Fossombroni

AREZZO

137

83,2

ITIS Negrelli

FELTRE (BL)

128

84,4

ITC Bandini

SIENA

124

78,2

ITCS Fermi

EMPOLI (FI)

122

68,9

ITIS Meucci

FIRENZE

120

95,8

ITCS Carrara

LUCCA

118

96,6

IIS Paolini-Cassiano

IMOLA (BO)

118

62,7

ISA Porta Romana

FIRENZE

113

59,3

LA LB Alberti

FIRENZE

112

54,5

ITCS Dagomari

PRATO

111

50,5

ITCS De Sterlich

CHIETI

105

96,2

IPSIA Pitagora

POLICORO (MT)

105

95,2

IPSIA Plana

TORINO

101

84,2

ITCGS Salvemini-Duca d’Aosta

FIRENZE

97

94,8

ITC Pacinotti

PISA

93

80,6

IIS Piero della Francesca

AREZZO

92

91,3

IIS Archimede

SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BO)

90

74,4

IPSSAR Minuto

MASSA

89

95,5

ITCS Peano

FIRENZE

89

83,1

LS A Sabin

BOLOGNA

89

79,8

IIS Elsa Morante

FIRENZE

89

71,9

IIS Mattei

SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)

86

65,1

IIS Signorelli

CORTONA (AR)

85

95,3

IIS Zuccarelli

PITIGLIANO (GR)

73

93,2

ITCS Fossombroni

GROSSETO

71

94,4

IPSIA Don Magnani

SASSUOLO (MO)

64

62,5

ITCS Piaggia

VIAREGGIO (LU)

63

100,0

ISA Petrocchi

PISTOIA

59

84,7

IIS Carducci

VOLTERRA (PI)

59

61,0

IIS Magiotti

MONTEVARCHI (AR)

53

54,7

IPSIA Orlando

LIVORNO

43

53,5

IIS G da Verrazzano

PORTO S. STEFANO - MONTE ARGENTARIO (GR)

41

87,8

ITA Vegni

CORTONA (AR)

38

100,0

IIS Redi-Caselli

MONTEPULCIANO (SI)

37

100,0

ITA Anzilotti

PESCIA (PT)

31

96,8

IPSIA Giovanni da Castiglione

CASTIGLION FIORENTINO (AR)

26

50,0

ITCS Fibonacci

FOLLONICA (GR)

15

100,0

Totale

 

5.440

80,8


5. Rimandi nota nelle schede-Profilo

Per la definizione di alcune variabili le pagine del Profilo rimandano alle Note metodologiche.

  • L’età al diploma è l’età dei diplomati al 15/7/2005. Il calcolo dell’età media al diploma tiene conto non solo del numero (intero) di anni compiuti, ma anche della data di nascita e della data di diploma (uniformata convenzionalmente per tutti i diplomati, come detto, al 15/7).

  • Per la variabile titolo di studio dei genitori si è preso in considerazione il genitore con il titolo di studio più elevato.

  • Per la classe sociale dei diplomati si è adottato lo schema proposto da A. Cobalti e A. Schizzerotto, La mobilità sociale in Italia, Bologna, il Mulino, 1994. La classe sociale, definita sulla base del confronto fra la posizione socio-economica del padre e quella della madre del diplomato, si identifica con la posizione di livello più elevato fra le due (principio di "dominanza"). Infatti la posizione socio-economica può assumere le modalità borghesia, classe media impiegatizia, piccola borghesia e classe operaia; la borghesia domina le altre tre, la classe operaia occupa il livello più basso, mentre la classe media impiegatizia e la piccola borghesia si trovano in sostanziale equilibrio (nessuna delle due domina l’altra; entrambe dominano la classe operaia e sono dominate dalla borghesia). La classe sociale dei diplomati con genitori l’uno dalla posizione piccolo-borghese, l’altro dalla posizione classe media impiegatizia corrisponde alla posizione socio-economica del padre (in questa situazione il principio di dominanza, da solo, non consente di individuare la classe sociale). La posizione socio-economica di ciascun genitore è funzione dell’ultima posizione professionale:

    Ultima posizione professionale Posizione socio-economica
    • liberi professionisti
    • dirigenti
    • imprenditori con almeno 15 dipendenti
    BORGHESIA
    • impiegati con mansioni di coordinamento
    • direttivi o quadri
    • intermedi
    CLASSE MEDIA IMPIEGATIZIA
    • lavoratori in proprio
    • coadiuvanti familiari
    • soci di cooperative
    • imprenditori con meno di 15 dipendenti
    PICCOLA BORGHESIA
    • operai, subalterni e assimilati
    • impiegati esecutivi
    CLASSE OPERAIA

    La classe sociale dei diplomati con madre casalinga (padre casalingo) corrisponde alla posizione del padre (della madre).

  • L’età all’iscrizione indica il numero degli anni di ritardo che lo studente ha accumulato prima di iscriversi nella Scuola in cui ha conseguito il diploma 2 .

  • La regolarità negli studi superiori è il numero degli anni di ripetenza accumulati dallo studente nella Scuola in cui ha conseguito il diploma e pertanto non comprende gli anni scolastici ripetuti in precedenza.
    L’età all’iscrizione e la regolarità negli studi superiori sono disponibili per 35 dei 49 Istituti coinvolti nel Profilo 2005. Nelle schede-Profilo il simbolo "/" compare nei casi in cui queste due variabili non hanno casi validi.


6. Altri particolari schemi di classificazione

  • Il voto di diploma è assegnato in 100-mi.

  • Il credito scolastico è attribuito dai Consigli di Classe degli ultimi tre anni di corso, in prevalenza sulla base della media dei voti di fine anno, fino ad un massimo di 20 punti (6 punti alla fine della terza e quarta classe, 8 punti alla fine della quinta).

  • Il settore di attività dei tirocini è una riclassificazione dei diplomati derivante da un’operazione di verifica e correzione dei tipi e dei nomi degli enti/aziende in cui sono stati svolti i tirocini formativi organizzati dagli Istituti.

  • Per le attività sportive la voce "altri sport", indicata dal 20,5% dei diplomati, comprende danza-ginnastica artistica (3,8% dei diplomati), jogging (2,7%), arti marziali (2,2%), tennis (1,6%), ciclismo (1,2%), atletica leggera (1,2%), sci alpino (0,2%) e altro (7,6%).

  • I diplomati con conoscenza "almeno buona" delle lingue straniere sono coloro che si sono autovalutati come madrelingua o con un punteggio non inferiore a 4 su 5 (sia per la conoscenza scritta, sia per quella parlata). I diplomati con conoscenza "almeno buona" degli strumenti informatici sono coloro che hanno indicato un punteggio non inferiore a 4 su 5.

  • Per i diplomati che intendono proseguire gli studi iscrivendosi ad un corso di laurea, il gruppo disciplinare del corso risulta da verifiche, correzioni e integrazioni dei nomi dei corsi, dei gruppi disciplinari e delle classi di laurea che i diplomati hanno indicato nel questionario.


7. I simboli "-", "/" e "*"

Il trattino "-" indica le celle vuote. Nelle schede-Profilo corrisponde pertanto alle percentuali nulle o ai valori medi calcolati in assenza di casi validi 3 .

La barra "/", come detto, segnala l’assenza di informazioni per quanto riguarda l’età all’iscrizione e la regolarità negli studi superiori.

Gli asterischi "*" sostituiscono nei Profili per genere i valori riferiti a collettivi con meno di 3 diplomati.


8. La modalità "non indicato"

Nelle schede-Profilo, per maggiore immediatezza, la modalità non indicato/non disponibile è omessa; per questa ragione, i valori percentuali visibili hanno in generale somma inferiore a 100.




Note:

1 Più esattamente, l’età all’iscrizione e la regolarità negli studi superiori sono disponibili per tutte le istituzioni scolastiche ad eccezione di 14 scuole, in cui si sono diplomati complessivamente 1.294 studenti (23,8% del totale).

2 L’età all’iscrizione è definita dalla formula: anno di iscrizione alla Scuola – anno di nascita – classe di iscrizione + 1.

3 Nelle schede–Profilo, quindi, le percentuali “0,0” non corrispondono a celle vuote: sono le percentuali inferiori a 0,05 (ma non nulle) indicate – come tutti i valori percentuali riportati nel Rapporto – con una sola cifra decimale.